text.skipToContent text.skipToNavigation

Monitoraggio della posizione dei robot nei sistemi di magazzinaggio a blocchi con barriere fotoelettriche a forcella

In un sistema di stoccaggio a blocchi (“cube storage”), contenitori come container, scatole o casse vengono impilati, immagazzinati e prelevati da robot e trasportati attraverso il sistema di stoccaggio. Per monitorare la posizione dei robot e il numero di incroci attraversati, tra le ruote sono installate due barriere fotoelettriche a forcella. Durante la marcia, il fascio di luce della barriera luminosa è interrotto perché l’elemento di raccordo della guida si trova tra i bracci a forcella del sensore. In corrispondenza degli incroci, l’elemento di raccordo della rotaia viene interrotto, il raggio luminoso colpisce il ricevitore e registra l’attraversamento. 

Applicazioni correlate si trovano qui.

Barriere fotoelettriche a forcella

Le barriere fotoelettriche a forcella lavorano con un raggio laser collimato il cui diametro è adatto al riconoscimento di oggetti di piccole dimensioni. Trasmettitore e ricevitore sono racchiusi in una custodia di resina o in acciaio inox resistente alla corrosione che consente l’impiego in ambienti igienici.

Mat­ching Pro­duc­ts

The pro­duc­ts li­sted here are ideal for use in this ap­pli­ca­tion.
显示比较产品