text.skipToContent text.skipToNavigation

U1KT002 Distanzsensor

Available from stock
Diese Ultraschallsensoren werten den vom Objekt reflektierten Schall aus. Sie erkennen nahezu jedes Objekt unabhängig vom Werkstoff und dessen Beschaffenheit. Daher eignen sie sich besonders zur Füllstandskontrolle von Flüssigkeiten und Schüttgütern oder zur Erkennung von transparenten Objekten. Über IO-Link kann der Messwert ausgelesen und der Sensor optimal auf die Anwendung angepasst werden. Der Sensor kann im Tastbetrieb und als Ultraschall-Einwegschranke eingesetzt werden.

Dati ultrasuono

Campo di lavoro - tasteggio a riflessione 30 ... 400 mm
Campo di lavoro - barriera unidirezionale 30 ... 800 mm
Campo di regolazione 30 ... 400 mm
Riproducibilità massima 4 mm
Differenza di linearità 4 mm
Risoluzione 0,5 mm
Frequenza a ultrasuoni 325 kHz
Angolo ottico < 12 °
Vita media (Tu = +25 °C) 100.000 h
Isteresi di commutazione 1 % *

Dati elettrici

Tensione di alimentazione 18 ... 30 V DC
Assorbimento di corrente (Ub = 24 V) < 20 mA
Frequenza di commutazione - tasteggio a riflessione 30 Hz
Frequenza di commutazione - barriera unidirezionale 70 Hz
Tempo di risposta - tasteggio a riflessione 17 ms
Tempo di risposta - barriera unidirezionale 8 ms
Fascia temperatura -30 ... 60 °C
Numero uscite di commutazione 2
Caduta di tensione uscita di commutazione < 2,5 V
Max. corrente di commutazione 100 mA
Funzionamento sincrono max. 40 sensori
Protezione contro i cortocircuiti
Protezione all'inversione di polarità
Protezione al sovraccarico
Bloccabile
Interfaccia IO-Link V1.1
Storage dei dati
Classe di protezione III

Dati meccanici

Tipo di regolazione Teach-in (per uscita di commutazione)
IO-Link
Materiale custodia Plastica PC
Plastica, PC+ABS
Superficie attiva Plastica, PC+ABS
Plastica, PU
Miscela di resina epossidica/sfere di vetro cave
Grado di protezione IP68
Tipo di connessione M8 × 1; 4-pin
Weight 6 g

Dati tecnici di sicurezza

MTTFd (EN ISO 13849-1) 1.106,71 a

Uscita

NPN contatto aperto
Uscita errore programmabile
IO-Link

Parametri impostabili

Uscita Uscita errore
NPN
PNP
Commutazione contatto chiuso
contatto chiuso/contatto aperto
contatto aperto
Altri parametri Filtro
Cono acustico regolabile
Modalità di funzionamento del sensore impostabile
Modalità Teach
Funzionamento a barriera
Tutti gli altri parametri sono contenuti nella documentazione del prodotto.

Norme e certificati

B_SYM_CE_01.pdf B_SYM_CE_01.pdf B_SYM_CE_01.pdf B_SYM_CE_01.pdf B_SYM_CE_01.pdf B_SYM_CE_01.pdf
*In riferimento alla distanza di commutazione, almeno 2 mm.

Schema elettrico

Curva caratteristica di risposta

Le curve caratteristiche mostrano la posizione centrale o del bordo anteriore dell’oggetto da misurare (piastra 100 × 100 mm) al momento della commutazione.
Ob = L'oggetto
Sc = Larghezza cono acustico
Cono acustico standard (centro dell’oggetto da misurare)
Cono acustico stretto (centro dell’oggetto da misurare)
Cono acustico standard (bordo anteriore dell’oggetto da misurare)
Curva caratteristica di risposta
Le curve caratteristiche mostrano la posizione centrale o del bordo anteriore dell’oggetto da misurare (asta Ø 25ámm) al momento della commutazione.
Ob = L'oggetto
Sc = Larghezza cono acustico
Cono acustico standard (centro dell’oggetto da misurare)
Cono acustico stretto (centro dell’oggetto da misurare)

Pannello di controllo

06 = Tasto Teach
5a = indicatore stato di commutazione A1
68 = LED di alimentazione
6a = indicatore stato di commutazione A2

Disegno quotato

Dimensions specified in mm (1 mm = 0.03937")
1 = Superficie attiva Vite M3 = 0,5 Nm

Prodotti aggiuntivi

  • IO-Link master
  • Software
Product Comparison