text.skipToContent text.skipToNavigation

Per­for­man­ce Made Sim­ple. der win­tec con di­splay.

I sen­so­ri a tempo di volo con win­tec sono si­no­ni­mo di affidabilità ed ef­fi­cien­za nel ri­le­va­men­to degli og­get­ti. Gra­zie alla tec­no­lo­gia DS, ri­co­no­sco­no fa­cil­men­te gli og­get­ti su tutte le su­per­fi­ci, scure, lu­ci­de o tra­spa­ren­ti. L’ul­ti­ma ge­ne­ra­zio­ne di sen­so­ri laser, che fun­zio­na se­con­do il prin­ci­pio della mi­su­ra­zio­ne del tempo di volo, con­vin­ce per l’ele­va­ta facilità d’uso e il co­man­do in­tui­ti­vo, che ne ac­ce­le­ra il set­tag­gio. Con una por­ta­ta mas­si­ma fino a 10 metri, sono la scel­ta giu­sta per le ap­pli­ca­zio­ni che ri­chie­do­no mi­su­re su lun­ghe di­stan­ze.
Campo di la­vo­ro fino a 10.000 mm
Ri­le­v­men­to di og­get­ti tra­spa­ren­ti
Mas­si­ma pre­ci­sio­ne di ri­ve­la­zio­ne
Ele­va­ta re­si­sten­za alla luce estra­nea
Nes­su­na in­fluen­za re­ci­pro­ca
Pro­gre­di­re Tec­no­lo­gia DS

Con­fi­gu­ra­zio­ne wi­re­less tra­mi­te app


Gra­zie all’app weCon, i sen­so­ri a tempo di volo pos­so­no ora es­se­re im­po­sta­ti e i dati tra­smes­si anche in mobilità. La fun­zio­ne Blue­tooth con­sen­te una fa­ci­le con­fi­gu­ra­zio­ne in loco, par­ti­co­lar­men­te van­tag­gio­sa quan­do i sen­so­ri sono dif­fi­ci­li da rag­giun­ge­re o sono in­stal­la­ti in gran­di quantità. Que­sta fun­zio­ne sem­pli­fi­ca e ac­ce­le­ra no­te­vol­men­te il set­tag­gio dei sin­go­li sen­so­ri di di­stan­za. 

Sca­ri­ca­te su­bi­to gra­tui­ta­men­te l’app weCon dal Play­sto­re di Goo­gle o dall’App Store di Apple.



    

Con­cet­to ope­ra­ti­vo in­tui­ti­vo


I sen­so­ri a tempo di volo della serie P1PY2 pos­so­no es­se­re im­po­sta­ti in modo in­tui­ti­vo con la sem­pli­ce pres­sio­ne di un pul­san­te. Per ini­zia­liz­za­re i sen­so­ri di di­stan­za con win­tec, è suf­fi­cien­te pre­me­re il tasto Teach per due o cin­que se­con­di. Il di­splay OLED sem­pli­fi­ca la con­fi­gu­ra­zio­ne avan­za­ta dei pa­ra­me­tri e con­sen­te una fa­ci­le per­so­na­liz­za­zio­ne in base alle esi­gen­ze in­di­vi­dua­li.

Vi­sua­liz­za­zio­ne tra­mi­te di­splay OLED


I sen­so­ri a tempo di volo con­vin­co­no per il pre­gia­to di­splay OLED per il set­tag­gio e la vi­sua­liz­za­zio­ne dei va­lo­ri di di­stan­za. La chia­ra guida a menu sem­pli­fi­ca la re­go­la­zio­ne delle im­po­sta­zio­ni del sen­so­re, men­tre il di­splay OLED lu­mi­no­so e ben vi­si­bi­le ga­ran­ti­sce una chia­ra leggibilità dei dati di mi­su­ra in di­ver­se con­di­zio­ni ope­ra­ti­ve.

Le ca­rat­te­ri­sti­che del sen­so­re di di­stan­za laser a fuoco

Grande facilità d’uso
LED di stato ben visibile
Elevata ermeticità con grado di protezione IP68
Classe laser 1
Fascia di temperatura –40 °C
Connettore maschio girevole
IO-Link con COM3
Montaggio a filo e flessibile

Campo di la­vo­ro an­co­ra più ampio con la va­rian­te ba­sa­ta su ca­ta­ri­fran­gen­te P1PX2

Uti­liz­zan­do un ca­ta­ri­fran­gen­te, la serie P1PX2 non ri­le­va og­get­ti na­tu­ra­li, ma for­ni­sce esclu­si­va­men­te i ri­sul­ta­ti di mi­su­ra da un ca­ta­ri­fran­gen­te ap­pli­ca­to. Gli altri og­get­ti ven­go­no na­sco­sti da que­sto prin­ci­pio di fun­zio­na­men­to. Poiché il ca­ta­ri­fran­gen­te ri­flet­te gran parte della luce emes­sa dall’emet­ti­to­re sul sen­so­re, que­sto prin­ci­pio con­sen­te un campo di la­vo­ro molto ampio fino a 100 metri. 

Que­sta ca­rat­te­ri­sti­ca rende il sen­so­re di di­stan­za P1PX2 par­ti­co­lar­men­te adat­to per la de­ter­mi­na­zio­ne della po­si­zio­ne su gran­di di­stan­ze, ad esem­pio per la pro­te­zio­ne an­ti­col­li­sio­ne in im­pian­ti a gru o per il po­si­zio­na­men­to di mo­no­ro­ta­ie.



 

I van­tag­gi in sin­te­si

Il sen­so­re di di­stan­za laser P1PY2 com­bi­na ampi campi di mi­su­ra con un con­cet­to ope­ra­ti­vo sem­pli­fi­ca­to. Con il ca­ta­ri­fran­gen­te, il campo di la­vo­ro del sen­so­re a tempo di volo si esten­de fino a 100 metri, men­tre anche senza ca­ta­ri­fran­gen­te ha una por­ta­ta im­pres­sio­nan­te fino a 10 metri. Que­sta flessibilità con­sen­te l’im­pie­go in una vasta gamma di sce­na­ri ap­pli­ca­ti­vi, come ad esem­pio la mi­su­ra di li­vel­lo o il con­trol­lo di pre­sen­za di og­get­ti.

Il video offre una pa­no­ra­mi­ca com­ple­ta di altre fun­zio­ni e possibilità del sen­so­re laser. Sco­pri­te­lo su­bi­to!

Ri­co­no­sci­men­to di­na­mi­co dei salti

I sen­so­ri di di­stan­za laser P1PY2 di­spon­go­no della fun­zio­ne di ri­co­no­sci­men­to di­na­mi­co dei salti. In­ve­ce di con­si­de­ra­re le di­stan­ze as­so­lu­te, la va­lu­ta­zio­ne viene ef­fet­tua­ta sulla base delle va­ria­zio­ni del va­lo­re mi­su­ra­to, ov­ve­ro dei salti. 

Il ri­le­va­men­to dei salti con­sen­te di ri­le­va­re in modo af­fi­da­bi­le gli og­get­ti piat­ti anche su su­per­fi­ci ir­re­go­la­ri e ga­ran­ti­sce un con­teg­gio ac­cu­ra­to degli esem­pla­ri. Inol­tre, è in­sen­si­bi­le alla di­sre­go­la­zio­ne e può quin­di es­se­re uti­liz­za­ta come me­to­do di con­teg­gio dei bordi. 

Va­lu­ta­zio­ne intensità

Oltre alla di­stan­za, i sen­so­ri ToF va­lu­ta­no anche l’intensità della luce ri­fles­sa dalla su­per­fi­cie dell’og­get­to. Ciò con­sen­te loro di ri­le­va­re le più sot­ti­li dif­fe­ren­ze di con­tra­sto, con­sen­ten­do un con­trol­lo pre­ci­so dei pezzi in ter­mi­ni di al­tez­za e co­lo­re. Ciò ga­ran­ti­sce un’ac­cu­ra­ta in­di­vi­dua­zio­ne dei gua­sti per la mas­si­ma qualità del pro­dot­to. 

I sen­so­ri a tempo di volo ga­ran­ti­sco­no inol­tre che gli og­get­ti tra­spa­ren­ti ven­ga­no ri­le­va­ti in modo af­fi­da­bi­le anche su sfon­do co­stan­te. Que­sta versatilità la rende un com­po­nen­te in­di­spen­sa­bi­le in di­ver­se ap­pli­ca­zio­ni, dal con­trol­lo della pro­du­zio­ne al ri­co­no­sci­men­to dell’og­get­to in am­bien­ti com­ples­si. 

Mi­su­ra­zio­ne della velocità in­te­gra­ta

I sen­so­ri ToF sono adat­ti non solo per il ri­le­va­men­to della di­stan­za e dell’intensità, ma anche per la mi­su­ra­zio­ne della velocità senza con­tat­to e senza usura di og­get­ti che si av­vi­ci­na­no o si al­lon­ta­na­no da essi, in­di­pen­den­te­men­te dalla na­tu­ra della su­per­fi­cie, fino a una di­stan­za di 100 metri.

In que­sto modo, i sen­so­ri di di­stan­za ToF nelle ap­pli­ca­zio­ni con gru pos­so­no ri­le­va­re una velocità re­la­ti­va trop­po ele­va­ta tra le gru. Que­sto su­pe­ra­men­to della velocità at­ti­va un se­gna­le che viene co­mu­ni­ca­to al si­ste­ma di co­man­do su­pe­rio­re per ga­ran­ti­re una re­go­la­zio­ne di si­cu­rez­za ef­fi­cien­te du­ran­te il fun­zio­na­men­to della gru.

Applicazioni del sensore ToF

Pa­no­ra­mi­ca del pro­dot­to Sen­so­ri di di­stan­za laser con di­splay

Confronto dei prodotti
Referente Avete delle domande?