Sensori optoelettronici con IO-Link

I sensori optoelettronici sono in grado di effettuare la rilevazione oggetti senza contatto, misurare distanze e riconoscere colori, contrasti o luminescenza con la luce. Grazie all’interfaccia IO-Link, questi sensori consentono una perfetta integrazione nei sistemi di automazione e offrono possibilità di diagnosi e parametrizzazione avanzate.
Sensori a ultrasuoni con IO-Link

I sensori a ultrasuoni sono insensibili a polvere, sporco e umidità. Grazie alla tecnologia IO-Link, i sensori possono essere facilmente parametrizzati e monitorati, consentendo un adattamento flessibile a diverse applicazioni. I sensori a ultrasuoni sono particolarmente adatti per il rilevamento affidabile e la misura della distanza di oggetti trasparenti o di forma irregolare, come ad esempio nella misura di livello.
Sensori induttivi con IO-Link

I sensori induttivi rilevano gli oggetti metallici tramite induzione elettromagnetica. Diverse forme costruttive, materiali custodia ed elevate distanze di commutazione garantiscono un’ampia varietà di applicazioni. Con IO-Link non solo è possibile impostare con precisione la distanza di commutazione, ma anche leggere i dati di stato e di diagnosi in tempo reale.
Sensori per fluidi con IO-Link

I sensori per fluidi misurano parametri quali pressione, livello e flusso in mezzi liquidi o gassosi. L’interfaccia IO-Link consente un monitoraggio e un controllo precisi di questi processi. Oltre ai dati in tempo reale, i sensori offrono funzionalità di diagnostica avanzate che aiutano a rilevare tempestivamente i guasti e a ridurre al minimo i tempi di fermo.
Software

In combinazione con un master USB IO-Link, il software IO-Link consente una configurazione rapida e semplice dei parametri del sensore e semplifica inoltre la valutazione di numerosi dati di processo per ottimizzare il controllo della produzione.
Durante l’installazione, il software wTeach2 riconosce automaticamente tutti i sensori compatibili collegati tramite l’interfaccia corrispondente. Ciò consente una comoda configurazione dei parametri del sensore tramite l’interfaccia utente grafica e una valutazione parallela dei dati di processo di più sensori.
Durante l’installazione, il software wTeach2 riconosce automaticamente tutti i sensori compatibili collegati tramite l’interfaccia corrispondente. Ciò consente una comoda configurazione dei parametri del sensore tramite l’interfaccia utente grafica e una valutazione parallela dei dati di processo di più sensori.