text.skipToContent text.skipToNavigation

Riconoscimento dell’estremità della pellicola tramite sensori di contrasto

Nell’industria farmaceutica, le pillole e le compresse vengono confezionate in blister per proteggerle dalle influenze ambientali, dall’ossigeno atmosferico o dall’umidità. Le confezioni sono costituite da pellicole che vengono srotolate dai rulli durante il processo di produzione. L’estremità della pellicola è contrassegnata con una striscia adesiva di marcatura. Per garantire un flusso continuo di materiale, i sensori di contrasto riconoscono questa marcatura e possono quindi avviare un cambio di rotolo. Grazie al riconoscimento integrato dei salti, le marcature di colori diversi su materiali diversi vengono riconosciute in modo sicuro.

Sensori di contrasto

I sensori di contrasto con uscita di commutazione o analogica misurano la luminosità degli oggetti. I sensori con uscita di commutazione confrontano il livello di luminosità con un valore di riferimento, ad es. per riconoscere le tacche di contrasto. I sensori con uscita analogica forniscono la luminosità misurata come segnale di tensione proporzionale, ad es. per monitorare l’andamento della luminosità.

Prodotti adatti

I prodotti qui elencati sono ideali per l’impiego in questa applicazione.
  • 1(current)
  • 2

Highlights dei prodotti

Quest’area offre una panoramica più approfondita del mondo di questo prodotto. Tutte le informazioni sulle nuove serie di prodotti, così come i tutorial, i modelli e molto altro ancora sono combinati e presentati chiaramente qui – tangibili, intuibili e comprensibili. Tutto a colpo d’occhio.

Contatto

*Campo obbligatorio

Confronto dei prodotti