text.skipToContent text.skipToNavigation

Sensori induttivi ad anello 
Unlocking New Possibilities

Punti di forza

Custodia separabile
Uscita cavo in direzione del tubo flessibile
Legante morbido e flessibile sul sensore
Visualizzazione delle condizioni di commutazione visibile a 360°

I sen­so­ri in­dut­ti­vi ad anel­lo con­sen­to­no un ri­le­va­men­to pre­ci­so e af­fi­da­bi­le di pic­co­li pezzi me­tal­li­ci nei tubi di ali­men­ta­zio­ne. Il fat­to­re di cor­re­zio­ne 1 ga­ran­ti­sce il ri­le­va­men­to in si­cu­rez­za di pro­ces­so di tutti gli og­get­ti me­tal­li­ci a par­ti­re da una di­men­sio­ne di 2 mm. La ro­bu­sta fa­scet­ta mor­bi­da ga­ran­ti­sce un fis­sag­gio si­cu­ro del sen­so­re anche in am­bien­ti dif­fi­ci­li con vi­bra­zio­ni o aria com­pres­sa.

Cu­sto­dia se­pa­ra­bi­le

  • Mon­tag­gio e smon­tag­gio ra­pi­do e fles­si­bi­le del sen­so­re sul tubo
  • Ri­du­zio­ne al mi­ni­mo dei tempi di fermo mac­chi­na du­ran­te la so­sti­tu­zio­ne dei tubi e le ri­pa­ra­zio­ni
  • Ri­co­no­sci­men­to di og­get­ti me­tal­li­ci ovun­que nel campo at­ti­vo
  • La bo­bi­na è di­vi­sa in due

Usci­ta cavo in di­re­zio­ne del tubo fles­si­bi­le

  • Il cavo viene con­dot­to pa­ral­le­la­men­te al tubo fles­si­bi­le
  • Il sen­so­re è par­ti­co­lar­men­te adat­to per spazi ri­stret­ti
  • Nes­sun osta­co­lo alla co­stru­zio­ne dell’im­pian­to do­vu­to al pas­sag­gio dei cavi del sen­so­re
  • Nes­sun pie­ga­men­to del cavo

Le­gan­te mor­bi­do e fles­si­bi­le sul sen­so­re

  • Fis­sag­gio sem­pli­ce e si­cu­ro a tubi di di­ver­se di­men­sio­ni
  • Fis­sag­gio sta­bi­le in am­bien­ti vi­sco­si, come ad esem­pio tra­spor­ta­to­ri a spi­ra­le vi­bran­te o pneu­ma­ti­ci
  • Riu­ti­liz­za­bi­le più volte, in quan­to l’aper­tu­ra non di­strut­ti­va è pos­si­bi­le, inol­tre pro­te­zio­ne con­tro la per­di­ta
  • Il tubo non si as­sot­ti­glia

Vi­sua­liz­za­zio­ne delle con­di­zio­ni di com­mu­ta­zio­ne vi­si­bi­le a 360°

  • Di­splay a LED lu­mi­no­si vi­si­bi­li a 360°
  • Il cam­bio mar­cia può es­se­re ri­co­no­sciu­to in­di­pen­den­te­men­te dalla po­si­zio­ne di mon­tag­gio.
  • Di­splay a co­lo­ri:
    • Blu: in­di­ca­zio­ne dell’ali­men­ta­zio­ne
    • Gial­lo: cam­bio mar­cia
    • Rosso: er­ro­re

Ulteriori vantaggi dei sensori induttivi ad anello

Settori e industrie in cui vengono utilizzati i sensori ad anello

Dall’affidabile controllo della presenza e dell’intasamento di piccoli pezzi nei tubi di alimentazione alla precisa differenziazione delle dimensioni e al rilevamento della rottura dei fili, i sensori induttivi ad anello offrono soluzioni per molteplici campi di applicazione.

In­du­stria au­to­mo­bi­li­sti­ca

Nell’in­du­stria au­to­mo­bi­li­sti­ca, i robot col­le­ga­no i com­po­nen­ti della car­roz­ze­ria in al­lu­mi­nio con i ri­vet­ti. Nei pro­ces­si au­to­ma­tiz­za­ti di ri­vet­ta­tu­ra au­to­per­fo­ran­te, og­get­ti in al­lu­mi­nio o ot­to­ne ven­go­no tra­spor­ta­ti al di­spo­si­ti­vo di pun­zo­na­tu­ra tra­mi­te tubi fles­si­bi­li in pla­sti­ca con aria com­pres­sa. Prima del fis­sag­gio au­to­ma­tiz­za­to dei ri­vet­ti viene con­trol­la­ta la cor­ret­ta guida del tubo. A tale scopo viene in­stal­la­to un sen­so­re in­dut­ti­vo ad anel­lo con sensibilità re­go­la­bi­le e fat­to­re di cor­re­zio­ne 1 tra­mi­te fis­sag­gio al tubo fles­si­bi­le me­dian­te mor­set­to. In que­sto modo è ga­ran­ti­to il ri­co­no­sci­men­to si­cu­ro di og­get­ti di di­ver­se di­men­sio­ni e leghe.

Tec­ni­ca di mon­tag­gio e ali­men­ta­zio­ne

Nella tec­ni­ca di mon­tag­gio e di ali­men­ta­zio­ne, il tra­spor­to, lo smi­sta­men­to e la se­pa­ra­zio­ne au­to­ma­ti­ci di ele­men­ti di rac­cor­do come viti, dadi e ri­vet­ti av­ven­go­no tra­mi­te si­ste­mi di ali­men­ta­zio­ne. Que­sti ven­go­no ali­men­ta­ti al si­ste­ma di av­vi­ta­men­to me­dian­te aria com­pres­sa at­tra­ver­so i tubi fles­si­bi­li di ali­men­ta­zio­ne. I sen­so­ri ad anel­lo in­dut­ti­vi mon­ta­ti sul tubo sono in grado di ri­le­va­re parti me­tal­li­che di di­men­sio­ni su­pe­rio­ri a 2 mm ad alta velocità. La cu­sto­dia di­vi­si­bi­le con­sen­te un fa­ci­le mon­tag­gio e smon­tag­gio. La pre­sen­za dei com­po­nen­ti è se­gna­la­ta dall’il­lu­mi­na­zio­ne cir­co­la­re.


Pa­no­ra­mi­ca del pro­dot­to sen­so­ri ad anel­lo in­dut­ti­vi

Confronto dei prodotti