text.skipToContent text.skipToNavigation

Sensori per l’industria pesante

Grazie al design della custodia particolarmente robusto, i sensori per applicazioni gravose sono insensibili agli urti e ai colpi e pertanto sono particolarmente adatti all’impiego in ambienti industriali difficili, come le macchine utensili o la costruzione di impianti.
Inoltre, sono resistenti a refrigeranti e lubrificanti aggressivi. Grazie all’elevato grado di protezione pari ad almeno IP67/IP68, i sensori possono essere installati anche in ambienti umidi.
Icona Sensori optoelettronici

Sensori optoelettronici

Sensori optoelettronici in forma miniaturizzata 2K




 
  • Custodia in acciaio inox V4A (1.4404/316L) per un’elevata resistenza alla corrosione, al raffreddamento e ai lubrificanti
  • Elevata resistenza termica
  • Marcatura laser indistruttibile per una visibilità duratura
  • Elevata stabilità meccanica e resistenza agli urti e ai colpi
Ulteriori informazioni sulla forma miniaturizzata 2K sono disponibili qui.

Icona bianca Tutorial

I sensori optoelettronici possono rilevare o contare oggetti senza contatto tramite la luce e misurare le distanze. La forma miniaturizzata di alta qualità in acciaio inox V4A (1.4404/316L) è disponibile come tasteggi diretti con soppressione dello sfondo, tasteggi diretti energetici, barriera unidirezionale, barriera catarifrangente universale e barriera catarifrangente per oggetti trasparenti. A seconda dell’applicazione, è possibile scegliere tra diversi tipi di luce, come luce blu, luce rossa o luce laser rossa.

I sensori optoelettronici del formato 2K fanno parte della famiglia PNG//smart. Dispongono di un asse ottico allineato e offrono una comunicazione intelligente tramite IO-Link e Condition Monitoring.

Ulteriori informazioni sulla tecnologia PNG//smart sono disponibili qui.

La forma 2K in azione – robusta fuori, intelligente dentro

Rilevamento della posizione del materiale sui torni

Nei torni CNC, la materia prima è fissata in dispositivi di serraggio. I tasteggi diretti montati lateralmente con soppressione dello sfondo rilevano con precisione il pezzo da lavorare con la luce laser per verificarne la corretta posizione. La robusta custodia in acciaio inox V4A resiste a refrigeranti aggressivi, lubrificanti o trucioli metallici.

Vai all’applicazione.

Icona Sensori per fluidi

Sensori per fluidi

Sensori di flusso della serie weFlux²



 
  • Robusto alloggiamento in acciaio inox V4A (1.4404/316L) con elevata resistenza ai prodotti chimici e ai detergenti
  • Custodia saldata al laser per un’elevata tenuta (grado di protezione IP67/IP69K o IP68/IP69K)
  • Integrazione flessibile in impianti e macchine grazie all’installazione in tubazione indipendente dalla posizione 
  • Risultati di misurazione precisi senza allineamento dopo il flusso

Icona bianca Tutorial

Isensori per fluidi rilevano parametri quali pressione, flusso, temperatura o livello in prodotti liquidi o gassosi. I sensori di flusso weFlux² con custodia in acciaio inossidabile V4A misurano la velocità di scorrimento di liquidi acquosi fino a 400 cm/s e la temperatura del fluido nell’intervallo compreso tra –25 e +150 °C. 

I sensori di flusso weFlux² utilizzano un principio di misurazione calorimetrica appositamente sviluppato, in cui la sonda di misurazione viene riscaldata e il flusso viene misurato in base al calore asportato attraverso il medium in movimento. In questo modo è possibile determinare contemporaneamente la temperatura, risparmiando sui costi e sull’ingombro dei sensori di temperatura.

Ulteriori informazioni sulla gamma di sensori per fluidi sono disponibili qui.

Sensori di flusso in uso – Misurazione nel medium

Rilevamento perdite su macchine utensili

Nelle macchine utensili, i refrigeranti e i lubrificanti vengono guidati nella camera di lavorazione sigillata con tenute meccaniche. La normale usura può causare perdite. I sensori di flusso misurano la velocità di socrrimento del medium nella tubazione di scarico e, in caso di flusso troppo elevato, emettono un segnale di allarme per la sostituzione della guarnizione.

Vai all’applicazione.

Icona Sensori induttivi

Sensori induttivi

Sensori induttivi con custodie in acciaio

  • Custodia e superficie attiva in acciaio inossidabile V4A
  • Per l’impiego in aree con elevati requisiti meccanici
  • Resistente all’acqua e alla polvere grazie al grado di protezione IP68/IP69K
  • Resistente alla pressione, ai detergenti e alla temperatura
  • Elevata stabilità meccanica e resistenza agli urti e ai colpi

Icona bianca Tutorial
I sensori induttivi riconoscono gli oggetti metallici senza contatto tramite induzione elettromagnetica e sono esenti da usura, impermeabili e insensibili allo sporco e agli urti. I sensori induttivi con custodie in acciaio offrono una comunicazione intelligente tramite un’interfaccia IO-Link e il funzionamento senza disturbi di più sensori in uno spazio ristretto da parte di wenglor weproTec. 

La custodia in acciaio inox V4A consente l’impiego affidabile dei sensori in applicazioni che richiedono un’elevata pulizia, come ad esempio nell’industria alimentare e farmaceutica. I sensori con certificazione ATEX aggiuntiva per le aree 3G e 3D, sono idonei all’impiego in aree a rischio di esplosione con polveri e gas esplosivi.

Ulteriori informazioni sulla tecnologia dei sensori induttivi sono disponibili qui.
Confronto dei prodotti
Referente Avete delle domande?