text.skipToContent text.skipToNavigation

Lettura di codici 2D fissati con aghi su componenti rotondi e lucidi con lettore manuale 1D/2D

Nell’industria automobilistica, i componenti più piccoli, come i componenti del telaio e del motore, devono essere identificati e rintracciabili. A tale scopo, sui codici DataMatrix, in parte ad alta brillantezza e rotondi, vengono applicati direttamente dei codici a matrice di dati. L’acquisizione di questi dati rappresenta una sfida particolare per le caratteristiche di lettura dei lettori. I lettori manuali wenglor con tecnologia di illuminazione integrata garantiscono un rilevamento rapido e sicuro dei codici. La pratica forma facilita l’utilizzo in punti di difficile accesso.

Lettori manuali 1D/2D

I lettori manuali leggono tutti i codici 1D/2D in modo omnidirezionale, indipendente dal luogo e dallo sfondo. La decodifica è segnalata da vibrazioni, segnali acustici o visivi. L’opzione di impostazione tra l’area di prossimità e l’area remota accelera lo scan rate o aumenta il campo di rilevamento. Oltre agli scanner via cavo sono disponibili anche scanner Bluetooth.

Pro­dot­ti adat­ti

I pro­dot­ti qui elen­ca­ti sono idea­li per l’im­pie­go in que­sta ap­pli­ca­zio­ne.
Confronto dei prodotti