text.skipToContent text.skipToNavigation

Un’unità per il fu­tu­ro: wen­glor ri­de­fi­ni­sce lo svi­lup­po

La com­pe­ten­za hard­ware in 1D, 2D e 3D in­con­tra l’espe­rien­za nel set­to­re del soft­ware

Una vi­sio­ne, due set­to­ri di com­pe­ten­za: Per unire an­co­ra di più le si­ner­gie in fu­tu­ro, all’ini­zio di giu­gno l’esper­to di sen­so­ri e di ela­bo­ra­zio­ne delle im­ma­gi­ni wen­glor sen­so­ric ha rio­rien­ta­to i pro­pri cen­tri di svi­lup­po in­ter­ni e i pro­pri set­to­ri di attività. Le aree di ela­bo­ra­zio­ne di im­ma­gi­ni 2D, sen­so­ri 2D/3D, scan­ner di co­di­ci e soft­ware sono state unite nella Bu­si­ness Unit wen­glor­MEL; i sen­so­ri spe­cia­li op­to­e­let­tro­ni­ci e in­dut­ti­vi sono stati in­ve­ce as­se­gna­ti all’unità ope­ra­ti­va sen­so­ri. Il grup­po wen­glor raf­for­za quin­di le sue due prin­ci­pa­li com­pe­ten­ze chia­ve: i sen­so­ri e l’ela­bo­ra­zio­ne delle im­ma­gi­ni. Il suo obiet­ti­vo è quel­lo di ri­dur­re la complessità dei re­qui­si­ti spe­ci­fi­ci del set­to­re e di of­fri­re ai pro­pri clien­ti si­ste­mi com­ple­ti com­ple­ta­men­te in­te­gra­ti e fa­ci­li da usare.

“Ora cre­sce in­sie­me ciò che va di pari passo”, af­fer­ma l’am­mi­ni­stra­to­re de­le­ga­to di wen­glor Ra­fael Baur, re­spon­sa­bi­le dei cen­tri di svi­lup­po e ri­cer­ca di wen­glor in tutto il mondo. “Gra­zie all’unio­ne e allo svi­lup­po del re­par­to hard­ware e soft­ware sotto lo stes­so tetto, so­prat­tut­to nel set­to­re Ma­chi­ne Vi­sion, è pos­si­bi­le sfrut­ta­re si­ner­gie di nuovi pro­dot­ti già prima e du­ran­te le fasi di svi­lup­po. Lo stret­to in­trec­cio di en­tram­be le di­sci­pli­ne è ormai da tempo ar­ri­va­to sul mer­ca­to: i con­fi­ni sono flut­tuan­ti!” Con­cre­ta­men­te que­sto si­gni­fi­ca che i set­to­ri soft­ware Ma­chi­ne Vi­sion, ela­bo­ra­zio­ne delle im­ma­gi­ni e Smart Ca­me­ra, scan­ner di co­di­ci a barre e 1D/2D nonché sen­so­ri 2D/3D sono ora riu­ni­ti sotto la Bu­si­ness Unit wen­glor­MEL, che fi­no­ra era re­spon­sa­bi­le solo dei sen­so­ri 2D/3D. “Con Chri­stian Voll­rath e il suo team di veri esper­ti di ela­bo­ra­zio­ne delle im­ma­gi­ni e di soft­ware, Tor­sten Hellerström, am­mi­ni­stra­to­re de­le­ga­to di wen­glor­MEL, crea un vero e pro­prio cen­tro di ec­cel­len­za per que­sto set­to­re di attività in forte cre­sci­ta”, spie­ga Baur. "Gra­zie a que­sta nuova or­ga­niz­za­zio­ne, il no­stro soft­ware stan­dard pa­ra­me­triz­za­bi­le uni­Vi­sion farà di­ven­ta­re smart tutti i com­po­nen­ti hard­ware 2D/3D. Per i no­stri clien­ti que­sto si­gni­fi­ca poter rea­liz­za­re im­pian­ti di pro­du­zio­ne più ef­fi­cien­ti in modo più ra­pi­do ed eco­no­mi­co.”
Non solo il set­to­re dell’ela­bo­ra­zio­ne di im­ma­gi­ne ri­ce­ve un ag­gior­na­men­to strut­tu­ra­le, ma anche la più gran­de unità ope­ra­ti­va di wen­glor, ov­ve­ro i sen­so­ri, viene ul­te­rior­men­te am­plia­ta e be­ne­fi­cia delle si­ner­gie. I sen­so­ri ad alte pre­sta­zio­ni svi­lup­pa­ti fi­no­ra da wen­glor­MEL ven­go­no ora pro­dot­ti pres­so la sede prin­ci­pa­le di Tett­nang e svi­lup­pa­ti sotto la guida di Vol­ker Sch­nell. In que­sto con­te­sto, le capacità di svi­lup­po ven­go­no au­men­ta­te di quasi il 20 per­cen­to: un altro chia­ro im­pe­gno per la re­gio­ne e la sede cen­tra­le dell’azien­da. “En­tram­be le unità – sia sen­so­ri che ela­bo­ra­zio­ne di im­ma­gi­ni – ven­go­no raf­for­za­te dalla nuova or­ga­niz­za­zio­ne e riu­ni­te le com­pe­ten­ze”, rias­su­me Ra­fael Baur. “Non ve­dia­mo l’ora di af­fron­ta­re il fu­tu­ro con que­sti due team e di in­tro­dur­re molte in­no­va­zio­ni con due po­ten­ti cen­tri di ec­cel­len­za”.

Do­wn­load

Immagine per la stampa Riorganizzazione
Im­ma­gi­ne per la stam­pa Rior­ga­niz­za­zio­ne (2 MB)
Comunicato stampa sulla riorganizzazione
Co­mu­ni­ca­to stam­pa sulla rior­ga­niz­za­zio­ne (437 KB)

Que­sto do­cu­men­to con­tie­ne il co­mu­ni­ca­to stam­pa “Unity for the fu­tu­re: wen­glor rior­ga­niz­za lo svi­lup­po”.

Con­tat­to
Uti­liz­zo dei con­te­nu­ti of­fer­ti

Come sup­por­to par­ti­co­la­re al la­vo­ro re­da­zio­na­le dei gior­na­li­sti, wen­glor mette a di­spo­si­zio­ne per il do­wn­load gra­tui­to e per la pub­bli­ca­zio­ne li­be­ra testi, foto e gra­fi­che nell’am­bi­to dei di­rit­ti di stam­pa e d’au­to­re vi­gen­ti.
In linea di mas­si­ma, i ma­te­ria­li de­vo­no es­se­re uti­liz­za­ti uni­ca­men­te per scopi gior­na­li­sti­ci. Un uti­liz­zo di­ver­so, in par­ti­co­la­re per scopi com­mer­cia­li, non è am­mes­so. Per in­for­ma­zio­ni a tal ri­guar­do, con­tat­ta­re il re­par­to mar­ke­ting di wen­glor.

Il suo re­fe­ren­te
wen­glor Pu­blic Re­la­tions
pu­bli­cre­la­tions(at)wen­glor.com
 
Confronto dei prodotti