text.skipToContent text.skipToNavigation

Sensori a ultrasuoni

Come funzionano i sensori a ultrasuoni?

I sensori a ultrasuoni emettono impulsi a ultrasuoni ad alta frequenza non udibili dall’uomo. Sono in grado di riconoscere gli oggetti senza contatto e di misurarne la distanza dal sensore. La superficie attiva viene utilizzata sia per l’emissione che per la ricezione delle onde a ultrasuoni. I sensori a ultrasuoni rilevano gli oggetti indipendentemente dal materiale, dallo stato di aggregazione, dal colore o dalla trasparenza. I materiali permeabili al suono, come la schiuma, sono invece difficili da rilevare. Questo rende i sensori a ultrasuoni particolarmente adatti per le seguenti applicazioni: - Controllo di presenza, ad es. il riconoscimento del vetro - Monitoraggio del livello di riempimento - Misurazione della distanza - Controllo della freccia di flessione
Confronto dei prodotti