Distanza di commutazione:
Sensori induttivi: E’ la distanza alla quale una piastra di misurazione, che si avvicina alla superficie attiva del sensore induttivo, attiva la commutazione del segnale. Conformemente alle norme EN 60947-5-2 la stessa viene rilevata tramite una piastra di misurazione a norma.
Le indicazioni riportate nel catalogo si riferiscono a una distanza di commutazione nominale Sn. Conformemente alle norme EN 60947-5-2 la distanza di commutazione viene inoltre suddivisa in:
-> distanza di commutazione reale Sr
-> distanza di commutazione utile Su
-> distanza di lavoro Sa

In generale: La distanza di commutazione descrive in base a diversi principi di misurazione la distanza necessaria per influenzare il sensore tramite un oggetto rilevato/per attivare una processo di commutazione.