Potente ed efficiente: La serie weCat3D per impianti di saldatura
Dopo aver completato il processo di saldatura, è necessario verificare il risultato. Eventuali irregolarità, quali saldature mancanti, doppie, ondulate o altre saldature difettose, vengono rilevate in modo affidabile dai sensori di profilo 2D/3D e trasmesse tramite l’interfaccia definita. Un metodo di controllo automatico comune è il controllo visivo. In questo metodo di prova, l’uso del sensore di profilo comporta vantaggi significativi: il tempo necessario per la verifica e l’analisi dei cordoni di saldatura si riduce senza compromettere la qualità del test.
- Controllo preciso lungo il cordone di saldatura
- Eccellente qualità del profilo, anche su superfici riflettenti
- Custodia compatta (IP67)
- Semplicità di integrazione dei sensori grazie agli SDK esistenti e all’interfaccia standard Ethernet TCP/IP
- Elevata densità del profilo per la più piccola rilevazione di errori con risoluzione Z a partire da 2 μm
- Indipendente dal materiale e dal colore
- Elevata frequenza di misurazione
Funzionamento del controllo qualità del cordone di saldatura

Nel controllo qualità ottico del cordone di saldatura, il sensore di profilo viene guidato lungo il cordone di saldatura reale. Il sensore viene posizionato in modo tale che la linea del profilo creata risulti ortogonale al cordone di saldatura. Aggiungendo i singoli profili nel software applicativo si ottiene un’immagine 3D che viene esaminata dal software per rilevare eventuali irregolarità, tenendo conto di una tolleranza impostata. Se la valutazione a valle rileva delle deviazioni, il software emette un segnale corrispondente.
Svariate applicazioni nei processi di saldatura

Ad esempio per i seguenti tipi di saldatura:
- MIG – Metal Inert Gas
Saldatura di metalli con gas inerti, cioè inattivi
- MAG – Metal Active Gas
Saldatura di metalli con gas attivi
- WIG – Wolfram Inert Gas
Saldatura metallica con elettrodo non fuso in tungsteno puro o legato
- Saldatura laser (EN ISO 4063: processo 52)
La saldatura laser consente elevate velocità di saldatura con risultati estremamente precisi
Irregolarità dopo l’applicazione del cordone di saldatura
Nessuna saldatura

Foro

Mancanza di formazione di bordi

Poro

Sporgenza

Curvatura

Angolo saldatura

Angolo saldatura

Posizione cordone di saldatura

Inflessione delle radici

Luce

Concavità alla radice

Misura A

Sopralzo di misura A

Sottocurvatura

Sovracurvatura

Saldatura

Altezza bordo

Esempi pratici e cooperazioni
La versatilità dell’innovativo sensore wenglor è supportata dall’impiego in diversi settori industriali. La cella robotizzata e il software dell’integratore utilizzato garantiscono il risultato di saldatura desiderato, riducendo al minimo, ad esempio, i costi successivi e aumentando la sicurezza del prodotto. Per questo trovano applicazione in numerosi settori industriali:
|
|
|
|
|
|