text.skipToContent text.skipToNavigation

Tec­ni­ca di si­cu­rez­za per la pro­te­zio­ne corpo, mani e dita

Bar­rie­re lu­mi­no­se di si­cu­rez­za e gri­glie lu­mi­no­se di si­cu­rez­za pro­teg­go­no le aree pe­ri­co­lo­se e ga­ran­ti­sco­no la disponibilità degli im­pian­ti. I di­spo­si­ti­vi di pro­te­zio­ne senza con­tat­to (DPSC) con fun­zio­ne di mu­ting di­stin­guo­no inol­tre tra uomo e flus­so di ma­te­ria­le. Gli og­get­ti, come ad esem­pio i pal­let, pos­so­no così es­se­re tra­spor­ta­ti all’in­ter­no e all’ester­no dell’area di pe­ri­co­lo at­tra­ver­so la zona pro­tet­ta di un DPSC. Il flus­so di ma­te­ria­le si ar­re­sta solo in caso di ac­ces­so o in­gres­so non au­to­riz­za­ti.

Bar­rie­re lu­mi­no­se di si­cu­rez­za per la pro­te­zio­ne di mani e dita

Barriera luminosa di sicurezza
  • Ri­so­lu­zio­ne per pro­te­zio­ne dita 14 mm e per pro­te­zio­ne mani 30 mm se­con­do la norma DIN EN ISO 13855
  • Bar­rie­re lu­mi­no­se di si­cu­rez­za tipo 4 (EN 61496)
  • Per­for­man­ce level e (DIN EN ISO 13849-1)
  • Multifunzionalità gra­zie alla fun­zio­ne di mi­su­ra­zio­ne
  • Di­spo­ni­bi­le con do­di­ci di­ver­se al­tez­ze del campo pro­tet­to tra 159 e 1.812 mm

Bar­rie­re di si­cu­rez­za mul­ti­rag­gio per la pro­te­zio­ne corpo

Griglia luminosa di sicurezza
  • Varie ri­so­lu­zio­ni di­spo­ni­bi­li: 300, 400 e 500 mm
  • Gri­glia lu­mi­no­sa di si­cu­rez­za di tipo 4 (EN 61496)
  • Per­for­man­ce level e (DIN EN ISO 13849-1)
  • Multifunzionalità gra­zie alla fun­zio­ne di mi­su­ra­zio­ne

Van­tag­gi

Le bar­rie­re lu­mi­no­se di si­cu­rez­za e le gri­glie lu­mi­no­se di si­cu­rez­za pos­so­no es­se­re uti­liz­za­te in qual­sia­si am­bien­te in­du­stria­le.
​​​​​​​
  • Luce rossa vi­si­bi­le e in­di­ca­to­re dell’intensità del se­gna­le per un co­mo­do orien­ta­men­to
  • Im­po­sta­zio­ne tra­mi­te di­splay o IO-​Link con il soft­ware gra­tui­to wen­glor wTeach2
  • Dia­gno­sti­ca det­ta­glia­ta degli er­ro­ri e in­for­ma­zio­ni ag­gior­na­te sullo stato della zona pro­tet­ta
  • Sche­da mi­cro­SD per du­pli­ca­re ra­pi­da­men­te le im­po­sta­zio­ni su altri pro­dot­ti
  • In­di­ca­to­ri LED op­zio­na­li per un’in­di­ca­zio­ne di stato ben vi­si­bi­le

Modalità di mu­ting e in­stal­la­zio­ne

Con il mu­ting è pos­si­bi­le re­go­la­re i di­spo­si­ti­vi di pro­te­zio­ne in modo che il ma­te­ria­le venga tra­spor­ta­to in modo si­cu­ro all’in­ter­no e all’ester­no della zona di pe­ri­co­lo.
​​​​​​​
  • Mu­ting in­cro­cia­to
  • Mu­ting li­nea­re a due sen­so­ri
  • Mu­ting li­nea­re a quat­tro sen­so­ri con mo­ni­to­rag­gio della se­quen­za
  • Mu­ting li­nea­re a quat­tro sen­so­ri con mo­ni­to­rag­gio del tempo

Fun­zio­ni di si­cu­rez­za di mu­ting

La pro­te­zio­ne dall’ac­ces­so non au­to­riz­za­to ri­ma­ne at­ti­va anche du­ran­te le fasi di mu­ting. Le se­guen­ti fun­zio­ni di si­cu­rez­za of­fro­no mag­gio­re si­cu­rez­za.
​​​​​​​
  • Fun­zio­ne con­ti­nua di mu­ting
  • Fun­zio­ne se­gna­le di ar­re­sto na­stro
  • Fun­zio­ne Ena­ble del mu­ting
  • Fun­zio­ne di in­di­ca­zio­ne della di­re­zio­ne
  • Mu­ting par­zia­le
  • Sop­pres­sio­ne del gap
  • Fun­zio­ne di over­ri­de

Fun­zio­ni di blan­king

Le fun­zio­ni di blan­king na­scon­do­no i raggi lu­mi­no­si in una parte de­fi­ni­ta della zona pro­tet­ta. A dif­fe­ren­za del mu­ting, il su­pe­ra­men­to del blan­king è per­ma­nen­te.
​​​​​​​
  • Fix-​blanking
  • Fix-​blanking con tol­le­ran­za bordo
  • Floa­ting blan­king

Bar­rie­re lu­mi­no­se di si­cu­rez­za per pro­te­zio­ne mani e dita SEFG & SEMG

Bar­rie­re di si­cu­rez­za mul­ti­rag­gio per la pro­te­zio­ne corpo SEFB

Pa­no­ra­mi­ca del si­ste­ma della tec­ni­ca di si­cu­rez­za per la pro­te­zio­ne di corpo, mani e dita

Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Tecnica di collegamento (selezione)
M12x1; 5-pin (trasmettitore)
diritto, PVC
5 m
diritto, PUR
5 m
10 m
ad angolo, PVC
5 m
M12x1; 4-pin (trasmettitore)
diritto, PVC
2 m
5 m
10 m
diritto, PUR
2 m
5 m
10 m
ad angolo, PVC
2 m
5 m
ad angolo, PUR
2 m
5 m
M12x1; 8 pin (ricevitore, connettore di sistema)
diritto
2 m
diritto
5 m
diritto
10 m
angolo
2 m
angolo
5 m
angolo
10 m
M12x1; 8-pin (receiver, expansion connection)
straight
2 m
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Safety Relay  (opzionale)
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Mounting Technology
ESPE at top/bottom
ESPE at slot in side
ESPE at top/bottom in protection column
ESPE at slot in protection column
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Protection Columns  (opzionale)
With protective screen
With deflection mirror
For muting
Floor mounting
Wall mounting
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Muting Sets  (opzionale)
Cross muting
Two-sensor linear muting
Four-sensor linear muting
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Complementary Accessories  (opzionale)
Laser alignment tool
LED indicator strips
Connection box
Deflection mirror
microSD card
T-plug
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Spare Parts  (opzionale)
Protective screens for protection column
Test rod
Muting sensor system
Muting reflector system
Mounting bracket
Cable holder
Muting arm
Immagine del titolo della panoramica del sistema delle barriere di sicurezza Software  (opzionale)
wTeach2
IO-Link Device Tool
* Included in scope of delivery
** Drag chain suitable
Confronto dei prodotti
Your contact Any questions?
Contact us!