无需分析单元即可轻松地测量厚度。
P3 三角测量法激光测距传感器
La misurazione di spessore avviene posizionando i sensori a triangolazione laser della serie P3 in posizioni opposte. I sensori P3 utilizzano il metodo della triangolazione per rilevare la distanza dall’oggetto da misurare e quindi calcolano lo spessore dell’oggetto in base a entrambi i valori rilevati. La misurazione precisa delle distanze consente di determinare con precisione lo spessore del materiale. Questo metodo non solo consente una misurazione di spessore estremamente accurata, ma è anche versatile e può essere utilizzato in diverse applicazioni e su diversi materiali.

Misurazione di spessore senza contatto senza unità di valutazione
- Semplice messa in funzione Plug and Play grazie al distributore a T brevettato
- Configurazione possibile anche senza interfaccia IO-Link
- Prolunga cavo personalizzata con cavo di collegamento speciale

Visualizzazione dei risultati di misurazione direttamente sul display o tramite app
- Controllo rapido dell’applicazione grazie alla lettura a colpo d’occhio dello spessore dell’oggetto
- Risparmio di tempo grazie alla configurazione semplice e rapida del sensore
- Impostazione senza apparecchio aggiuntivo direttamente sul sensore

Svariate possibilità di impiego in diversi campi di lavoro
- Sensori P3 analogici e digitali combinabili
- Possibilità di combinare diversi campi di lavoro
- Combinazione dei formati 3P e 3E
Trasmissione dei dati efficiente in termini di tempo e costi
- Non sono necessari calcoli complessi o programmazione nel sistema di controllo
- Lo spessore calcolato viene inoltre trasmesso tramite i dati di processo IO-Link
- Spessore direttamente rilevabile come segnale analogico sul sensore principale
- Possibilità di valutazione tramite un’uscita di commutazione
- Necessario solo un ingresso analogico nel PLC
Settori e industrie in cui viene utilizzata la misurazione ottica dello spessore

Misurazione di spessore nell’industria automobilistica
- Controllo di doppie lamiere di parti della carrozzeria
- Riconoscimento lamiera doppia per porte
- Misurazione di spessore dischi freno

Misurazione di spessore nell’industria del legno
- Misurazione della larghezza delle tavole di parquet
- Misurazione del diametro dei tronchi
- Misurazione di spessore delle travi del tetto

Misurazione di spessore nell’industria dei materiali da costruzione
- Misurazione di spessore di lana minerale e di vetro
- Misurazione di tappetini in gomma
- Misurazione di spessore di lastre di plastica

Misurazione di spessore nell’industria metallurgica
- Misurazione della larghezza della lamiera
- Misurazione della larghezza delle lastre d’acciaio
- Controllo a doppio strato di lamiere d’acciaio
Ulteriori applicazioni

Riconoscimento doppio strato per lamiere

Misurazione della larghezza delle tavole di parquet
Semplice operazione di misurazione dello spessore
Questo video mostra, con un esempio pratico, quanto è facile e veloce impostare i sensori P3 per la misurazione di spessore. Grazie al referenziamento, l’impostazione per la misurazione di spessore è semplice e rapida. I sensori di distanza laser con display consentono la lettura diretta dello spessore dell’oggetto sul sensore principale. Inoltre è possibile configurare i sensori tramite Bluetooth tramite l’app weCon e richiamare comodamente i risultati di misurazione.
FAQ sulla misurazione di spessore senza contatto con sensori P3
Panoramica del prodotto dei sensori di distanza laser P3

P3PC00x | P3PC01x P3PC04x |
P3PC10x | P3PC18x | P3PC11x P3PC14x |
P3PC20x | P3PC21x P3PC24x |
P3PC30x P3PC36x |
P3PC31x P3PC34x |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campo di lavoro | 30…80 mm | 40…240 mm | 50…350 mm | 60...660 mm | |||||
Impostazione | Teach-in | Display OLED | Teach-in | Teach-in | Display OLED | Teach-in | Display OLED | Teach-in, display OLED | Display OLED |
Uscita | 2 x contatto aperto a riposo | Analogico | 2 x contatto aperto a riposo | 1 x contatto aperto a riposo, Analogico |
Analogico | 2 x contatto aperto a riposo | Analogico | 2 x contatto aperto a riposo | Analogico |
Tipo di luce laser | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |