
Services
Unsere Services umfassen Schulungsangebote, Beratungsleistungen, Möglichkeiten zum Datenaustausch sowie Informationen über Bestellungen und allgemeine Richtlinien zum Datenschutz (DSGVO).
常见问题
为了正确显示网络商店的所有功能和布局,您需要最新版本的 Google Chrome、Mozilla Firefox 或类似的网络浏览器。此外,必须可执行 Javascript 并允许 Cookies。
只有 wenglor sensoric 集团的现有客户可在网店注册和订购。如果您想成为客户且尚未注册,可以在这里完成。只有德国、奥地利、意大利、西班牙、法国和美国的客户才可在网店注册和订购商品。
只有商业客户可以访问网店。
只有商业客户可以访问网店。
在网络商店注册需要您的客户编号和联系方式。如果您不知道客户编号,也可以采用无客户编号的方式注册。我们会审核您的公司情况,并在我们的系统中为您创建账号。输入您的电子邮箱地址和个人密码即可登录。
是的,网络商店通过 SSL 协议确保数据传输的安全性。
不会,所有数据都受适用的数据保护规定的制约,并且保存仅供内部使用。此外,数据仅保存在 wenglor sensoric GmbH 自己的服务器上。
在无操作的情况下,会话持续 60 分钟。这段时间结束后,可能会丢失临时存储的数据。
如果您找不到特定产品,我们建议您直接与我们的 wenglor 客户服务部联系。 我们非常乐意为您提供咨询和帮助。
已注册客户的问题
在网络商店订购时显示的是客户专属价格,例如,客户的特殊条款是有效并显示的。网络商店不支持一揽子订单。所有价格均以欧元(€)显示。
有关产品的库存详情可从我们的 wenglor 客户服务部获取。
我们的网店仅支持整套发货。不支持部分交货。如果所选的其中一个产品在订购时不能供应,客户服务部门会在订单确认书上告知您具体的交货日期。
适用包含在客户主数据中的付款和交付条款。
是的,在订购方所在国范围内的订单可以使用不同的送货地址。在提交订单前,可在地址簿或订单汇总中创建不同的送货地址。
不可以,网络商店不支持快递送货。 送货方式有 GLS 标准和 UPS 标准可供选择。
重量超过 25 公斤,将单独计算并收取运费。费用可在订单确认中查看。
是的,您在 wenglor 下的所有订单均可通过网络商店查看。通过邮件或电话下的订单也可以在网络商店的“订购处理情况”中查看。
注册用户可以将物品添加到购物车并保存。保存的购物车可用作购买模板。之后您可快速访问此模板,并以此为基础进行订购。当然,您可以随时调整或扩展保存的购物车。
如果您忘记了密码,可以使用“忘记密码”功能: 只需输入您的电子邮箱地址,密码重置说明便会发送至您的电子邮箱。
我们的系统通常需要至少 6 个字符的密码。但是,建议使用 8–10 个字符的较长密码。可以使用所有的字母和数字字符。
由于网店目前仅面向德国、意大利、奥地利、西班牙、法国和美国的客户提供,请使用欧元 (€) 或美元 ($) 支付您的账单。
未注册用户的问题
库存检查的基本目的是显示仓库中现有产品的数量。有三种显示方式:
- 三个绿条:标注的数量包含在您所在国家/地区的可用库存中。可从仓库立即供货。
- 两个绿条:标注的数量不包含在您所在国家/地区的可用库存中。标注的数量可以从其他仓库中购买。
- 一个绿条:标注数量目前无法供应。订单确认书将为您注明交货日期。
询问单用于询价和库存询问。该功能尤其适用于尚未在网络商店中注册或和还未成为 wenglor 客户的用户。
使用 weCloud 传输数据
使用我们的 weCloud 传输技术,您可以轻松地将项目数据发送给我们在全球的技术支持团队。请联系我们的技术支持人员,获取您的个人密码。
Una volta caricato il file (i file) nel nostro sistema weCloud, la nostra assistenza tecnica vi contatterà il prima possibile.
Si applicano le nostre condizioni generali di contratto. Eseguendo l’accesso si conferma di aver letto e accettato le nostre condizioni generali.
Si applicano le nostre condizioni generali di contratto. Eseguendo l’accesso si conferma di aver letto e accettato le nostre condizioni generali.
1 Informazioni generali
wenglor sensoric elektronische Geräte GmbH prende molto sul serio la protezione dei vostri dati personali. La vostra privacy è importante per noi. Trattiamo i vostri dati personali in conformità con i requisiti legali applicabili in materia di protezione dei dati per le finalità elencate di seguito. I dati personali nel senso di questa informazione sulla protezione dei dati sono tutte le informazioni che mostrano un riferimento alla vostra persona.
Di seguito viene spiegato come gestiamo questi dati. Per una migliore panoramica abbiamo suddiviso le nostre informazioni sulla protezione dei dati nel capitolo.
Il titolare del trattamento e responsabile deltrattamento dei dati è:
wenglor sensoric elektronische Geräte GmbH
wenglor Straße 3
88069 Tettnang
Tel.: +49 7542 5399 0
Fax: +49 7542 5399 988
E-mail: info(at)wenglor.com
In caso di domande o commenti sulla protezione dei dati (ad esempio sull’accesso e sull’aggiornamento dei dati personali), è possibile contattare anche il nostro responsabile della protezione dei dati.
Dati di contatto del responsabile/coordinatore della protezione dei dati:
Signor Stefan Fischerkeller / Signor Florian Frick
Tel.: +49 7542 5399 0
E-mail: GDPR(at)wenglor.com
Di seguito viene spiegato come gestiamo questi dati. Per una migliore panoramica abbiamo suddiviso le nostre informazioni sulla protezione dei dati nel capitolo.
Il titolare del trattamento e responsabile deltrattamento dei dati è:
wenglor sensoric elektronische Geräte GmbH
wenglor Straße 3
88069 Tettnang
Tel.: +49 7542 5399 0
Fax: +49 7542 5399 988
E-mail: info(at)wenglor.com
In caso di domande o commenti sulla protezione dei dati (ad esempio sull’accesso e sull’aggiornamento dei dati personali), è possibile contattare anche il nostro responsabile della protezione dei dati.
Dati di contatto del responsabile/coordinatore della protezione dei dati:
Signor Stefan Fischerkeller / Signor Florian Frick
Tel.: +49 7542 5399 0
E-mail: GDPR(at)wenglor.com
2 Ambito di trattamento
2.1 Fonte della raccolta dei dati
Trattiamo i dati personali che abbiamo raccolto direttamente dall’utente.
Nella misura in cui ciò sia necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali ricevuti in modo ammissibile da altre aziende o da terzi (ad es. agenzie di informazione, agenzie di trasmissione indirizzi). Elaboriamo inoltre i dati personali che potremmo raccogliere, ricevere o trattare da fonti pubbliche (come ad esempio elenchi telefonici, registri di commercio e delle associazioni, registri delle notifiche, elenchi dei debiti, cataloghi, stampa, Internet e altri media).
2.2 Origine e categorie di dati che non sono stati raccolti direttamente presso di voi,
nella misura in cui ciò sia necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali ottenuti erroneamente da altre aziende o da altre terze parti. Inoltre, trattiamo i dati personali che abbiamo lecitamente preso, ricevuto o acquisito da fonti pubblicamente accessibili (stampa, Internet e altri media) e che possiamo elaborare. Le categorie di dati personali rilevanti possono essere:
Trattiamo i dati personali in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), della legge federale sulla protezione dei dati (BDSG nuova) e altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati (di seguito i dettagli). I dati elaborati singolarmente e il modo in cui vengono utilizzati dipendono in larga misura dai servizi rispettivamente richiesti e concordati. Ulteriori dettagli o integrazioni alle finalità del trattamento dei dati sono disponibili nei rispettivi documenti contrattuali, moduli, dichiarazione di consenso e/o altre informazioni da voi fornite (ad es. nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito Web o delle nostre condizioni contrattuali).
Finalità dell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 par. 1 b RGDP)
Il trattamento dei dati personali avviene per l’esecuzione dei nostri contratti con voi e per l’esecuzione dei vostri incarichi, nonché per l’attuazione di misure e attività nell’ambito di rapporti precontrattuali, ad es. con interessati. Esse comprendono essenzialmente: la comunicazione relativa al contratto con voi, la relativa fatturazione e le relative transazioni di pagamento, la verificabilità degli ordini e di altri accordi, nonché il controllo qualità attraverso la documentazione, i processi di correntezza, le misure per il controllo e l’ottimizzazione dei processi aziendali nonché l’adempimento degli obblighi di diligenza generali, la gestione e il controllo da parte delle imprese associate; valutazioni statistiche per la gestione aziendale, la registrazione dei costi e il controlling, la reportistica, la comunicazione interna ed esterna, la gestione delle emergenze, la contabilità e la valutazione fiscale dei servizi aziendali, la gestione del rischio, l’esercizio di rivendicazioni legali e la difesa in caso di controversie legali; garanzia della sicurezza informatica (ad es. controlli di plausibilità o di sistema) e della sicurezza in generale, verifica e controllo del diritto del proprietario (ad es. tramite controlli dell’accesso); garanzia dell’integrità, autenticazione e disponibilità dei dati, nonché prevenzione e chiarimento delle attività penali e dei controlli tramite commissioni di sorveglianza o istanze di controllo (ad es. revisione).
Finalità nell’ambito di un interesse legittimo da parte nostra o di terzi (art. 6, par. 1 f RGDP)
Oltre all’esecuzione effettiva del contratto o del contratto preliminare, trattiamo i vostri dati, se necessario, per salvaguardare i nostri interessi legittimi o di terzi, in particolare per finalità di
Finalità nell’ambito del vostro consenso (art. 6 par. 1 a RGPD)
Il trattamento dei vostri dati personali per determinati scopi (ad es. utilizzo dell’indirizzo e-mail per scopi di marketing) può avvenire anche sulla base del vostro consenso. Di norma è possibile revocare tale consenso in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso forniteci prima dell’entrata in vigore del RGDP, ossia prima del 25 maggio 2018. Le finalità e le conseguenze di una revoca o di un mancato consenso saranno specificate separatamente nel relativo testo del consenso. In linea di principio, la revoca del consenso avrà effetto solo per il futuro. I trattamenti avvenuti prima della revoca non sono interessati e rimangono giuridicamente validi.
Finalità per l’adempimento delle disposizioni di legge (Art. 6 par. 1 c RGDP) o nell’interesse pubblico (Art. 6 par. 1 e RGDP)
Come chiunque sia coinvolto nell’attività economica, anche noi siamo soggetti a numerosi obblighi legali. In primo luogo, si tratta di requisiti legali (ad es. leggi commerciali e fiscali), ma anche di requisiti normativi o di altro tipo. Tra le finalità del trattamento rientrano, se del caso, l’adempimento degli obblighi di controllo e segnalazione in materia fiscale e l’archiviazione dei dati ai fini della protezione e sicurezza dei dati, nonché la verifica da parte delle autorità fiscali e di altra natura. Inoltre, la divulgazione dei dati personali può essere necessaria per finalità di prova, azione penale o applicazione di diritti civili nell’ambito di azioni amministrative/giudiziarie.
In quale misura l’utente ha l’obbligo di fornirci i propri dati
L’utente deve fornire solo i dati necessari per l’avvio e l’esecuzione di un rapporto commerciale o precontrattuale con noi o per la cui raccolta siamo tenuti per legge. Senza questi dati, di norma non saremo in grado di stipulare o eseguire il contratto. Ciò può riguardare anche in seguito i dati necessari nell’ambito del rapporto commerciale. Se vi chiederemo inoltre di fornire i vostri dati, vi informeremo separatamente sulla volontà dei dati.
Superamento di un processo decisionale automatizzato per ogni singolo caso (compresa la profilazione)
Non adottiamo processi decisionali puramente automatizzati ai sensi dell’articolo 22 RGPD. Qualora in futuro dovessimo ricorrere a una simile procedura in singoli casi, vi informeremo separatamente, ove previsto dalla legge. Talvolta trattiamo i vostri dati personali per valutare determinati aspetti personali (profilazione).
Per potervi informare e consigliare sui prodotti in modo mirato, utilizziamo eventualmente strumenti di valutazione, che consentono di strutturare, comunicare e promuovere i prodotti in base alle esigenze, compresa la ricerca di mercato e di opinione. Non vengono trattati i dati relativi alla cittadinanza e le categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 RGPD.
2.4 Conseguenze di una non divulgazione dei dati Nel contesto del rapporto commerciale, l’utente deve fornire i dati personali necessari per la costituzione, l’esecuzione e la cessazione del negozio giuridico e l’adempimento degli obblighi contrattuali ad esso connessi o che siamo tenuti a raccogliere per legge.
Senza questi dati, non saremo in grado di svolgere il negozio giuridico con voi.
2.5 Destinatari dei dati all’interno dell’UE
All’interno della nostra azienda, ricevono i vostri dati quei dipartimenti interni o unità organizzative che ne hanno bisogno per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali o nell’ambito del trattamento e dell’attuazione dei nostri interessi legittimi.
I vostri dati saranno trasmessi a soggetti esterni esclusivamente
2.6 I destinatari dei dati al di fuori dell’UE
I trasferimenti verso organismi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) (i cosiddetti Paesi terzi) vengono effettuati solo se necessario per l’esecuzione di un ordine/contratto da o con l’utente, è prescritto dalla legge (ad es. obblighi di notifica ai fini fiscali), se rientra nell’ambito di un interesse legittimo o di terzi o se l’utente ci ha fornito il proprio consenso.
Il trattamento dei vostri dati in un paese terzo può avvenire anche in relazione all’impiego di fornitori di servizi nell’ambito del trattamento degli ordini. Qualora per il paese in questione non esista una decisione della Commissione europea circa un adeguato livello di protezione dei dati, garantiamo, conformemente alle disposizioni UE in materia di protezione dei dati, che i suoi diritti e libertà siano adeguatamente protetti e garantiti. Su richiesta mettiamo a disposizione informazioni dettagliate in merito. Informazioni sulle garanzie adeguate o idonee e sulla possibilità di ricevere una copia da parte vostra possono essere richieste al responsabile operativo della protezione dei dati.
2.7 Periodi di conservazione
Trattiamo e conserviamo i vostri dati per la durata del nostro rapporto commerciale. Ciò comprende anche l’avvio di un contratto (rapporto giuridico precontrattuale) e l’esecuzione di un contratto.
Inoltre, siamo soggetti a diversi obblighi di conservazione e documentazione derivanti tra l’altro dal codice commerciale (HGB) e dall’ordinamento delle imposte (AO). I termini ivi indicati per la conservazione e/o la documentazione vanno oltre dieci anni dalla fine dell’anno civile al termine del rapporto commerciale o del rapporto giuridico precontrattuale.
Inoltre, requisiti legali speciali possono richiedere un periodo di conservazione più lungo, come la conservazione delle prove nel rispetto delle disposizioni di legge. Ai sensi dei §§ 195 e segg. del codice civile tedesco (BGB), il termine di prescrizione regolare è di tre anni, ma possono essere applicati anche termini di prescrizione fino a 30 anni.
Qualora i dati non siano più necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali o legali e diritti, tali dati vengono cancellati regolarmente, a meno che il loro ulteriore trattamento – temporaneo – non sia necessario per l’adempimento degli scopi derivanti da un interesse prevalente. Tale interesse prevalente sussiste, ad esempio, anche quando la cancellazione non è possibile a causa della natura particolare dell’archiviazione o è possibile solo con uno sforzo sproporzionatamente elevato ed è escluso un trattamento per altri scopi mediante adeguate misure tecniche e organizzative.
2.8 I vostri diritti
In determinate circostanze potete far valere i vostri diritti nei nostri confronti dei vostri diritti in materia di protezione dei dati.
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati in virtù dell’art. 6 par. 1 f RGPD (trattamento dei dati sulla base di una ponderazione degli interessi) o dell’art. 6 par. 1 e RGPD (trattamento dei dati nell’interesse pubblico), qualora sussistano motivi derivanti dalla vostra situazione particolare.
Ciò vale anche per una profilazione basata su questa disposizione ai sensi dell’art. 4 n. 4 RGPD. In caso di opposizione, non tratteremo più i vostri dati personali, a meno che non possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente o il trattamento serva a far valere, esercitare o difendere diritti in sede giudiziaria.
Elaboriamo i vostri dati personali anche per finalità di marketing diretto, ove applicabile. Qualora non desideriate ricevere pubblicità, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento; ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui sia collegata a tale pubblicità diretta. In futuro terremo conto di questa obiezione. Se l’utente si oppone al trattamento per tali finalità, non tratteremo più i suoi dati per scopi di marketing diretto.
L’opposizione può avvenire senza forma e deve essere indirizzata il più possibile a:
wenglor sensoric elektronische Geräte GmbH
wenglor Straße 3
88069 Tettnang
E-mail: GDPR@wenglor.com
L’utente ha inoltre la possibilità di presentare un reclamo al summenzionato responsabile della protezione dei dati o a un’autorità di controllo della protezione dei dati.
L’autorità di controllo per la protezione dei dati per noi competente è:
Der Landesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit Baden-Württemberg
Lautenschlagerstraße 20
70173 Stuttgart
Trattiamo i dati personali che abbiamo raccolto direttamente dall’utente.
Nella misura in cui ciò sia necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali ricevuti in modo ammissibile da altre aziende o da terzi (ad es. agenzie di informazione, agenzie di trasmissione indirizzi). Elaboriamo inoltre i dati personali che potremmo raccogliere, ricevere o trattare da fonti pubbliche (come ad esempio elenchi telefonici, registri di commercio e delle associazioni, registri delle notifiche, elenchi dei debiti, cataloghi, stampa, Internet e altri media).
2.2 Origine e categorie di dati che non sono stati raccolti direttamente presso di voi,
nella misura in cui ciò sia necessario per la fornitura dei nostri servizi, trattiamo i dati personali ottenuti erroneamente da altre aziende o da altre terze parti. Inoltre, trattiamo i dati personali che abbiamo lecitamente preso, ricevuto o acquisito da fonti pubblicamente accessibili (stampa, Internet e altri media) e che possiamo elaborare. Le categorie di dati personali rilevanti possono essere:
- Dati personali (nome, data di nascita, luogo di nascita, cittadinanza, stato civile, professione/settore e dati analoghi)
- Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono e dati analoghi)
- Conferma di pagamento/copertura di carte di credito e bancarie
- Cronologia cliente
- Dati sull’utilizzo da parte nostra dei media telematici da parte dell’utente (ad es. momento in cui vengono richiamati i nostri siti Web, le nostre app o la nostra newsletter, pagine cliccate/link e/o voci e dati analoghi)
- Registrazioni video e immagini
- Dati sulla solvibilità
Trattiamo i dati personali in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), della legge federale sulla protezione dei dati (BDSG nuova) e altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati (di seguito i dettagli). I dati elaborati singolarmente e il modo in cui vengono utilizzati dipendono in larga misura dai servizi rispettivamente richiesti e concordati. Ulteriori dettagli o integrazioni alle finalità del trattamento dei dati sono disponibili nei rispettivi documenti contrattuali, moduli, dichiarazione di consenso e/o altre informazioni da voi fornite (ad es. nell’ambito dell’utilizzo del nostro sito Web o delle nostre condizioni contrattuali).
Finalità dell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 par. 1 b RGDP)
Il trattamento dei dati personali avviene per l’esecuzione dei nostri contratti con voi e per l’esecuzione dei vostri incarichi, nonché per l’attuazione di misure e attività nell’ambito di rapporti precontrattuali, ad es. con interessati. Esse comprendono essenzialmente: la comunicazione relativa al contratto con voi, la relativa fatturazione e le relative transazioni di pagamento, la verificabilità degli ordini e di altri accordi, nonché il controllo qualità attraverso la documentazione, i processi di correntezza, le misure per il controllo e l’ottimizzazione dei processi aziendali nonché l’adempimento degli obblighi di diligenza generali, la gestione e il controllo da parte delle imprese associate; valutazioni statistiche per la gestione aziendale, la registrazione dei costi e il controlling, la reportistica, la comunicazione interna ed esterna, la gestione delle emergenze, la contabilità e la valutazione fiscale dei servizi aziendali, la gestione del rischio, l’esercizio di rivendicazioni legali e la difesa in caso di controversie legali; garanzia della sicurezza informatica (ad es. controlli di plausibilità o di sistema) e della sicurezza in generale, verifica e controllo del diritto del proprietario (ad es. tramite controlli dell’accesso); garanzia dell’integrità, autenticazione e disponibilità dei dati, nonché prevenzione e chiarimento delle attività penali e dei controlli tramite commissioni di sorveglianza o istanze di controllo (ad es. revisione).
Finalità nell’ambito di un interesse legittimo da parte nostra o di terzi (art. 6, par. 1 f RGDP)
Oltre all’esecuzione effettiva del contratto o del contratto preliminare, trattiamo i vostri dati, se necessario, per salvaguardare i nostri interessi legittimi o di terzi, in particolare per finalità di
- pubblicità o ricerche di mercato e sondaggi di opinione, a meno che non abbiate rifiutato l’utilizzo dei vostri dati;
- revisione e ottimizzazione delle procedure di analisi delle esigenze;
- sviluppo di servizi e prodotti, nonché sistemi e processi esistenti;
- arricchimento dei nostri dati, tra cui l’utilizzo o la ricerca di dati pubblici;
- valutazioni statistiche o analisi di mercato; benchmarking;
- esercizio di rivendicazioni e difese legali per controversie non direttamente attribuibili al rapporto contrattuale;
- memorizzazione limitata dei dati, quando la cancellazione non è possibile a causa della natura particolare dell’archiviazione o è possibile solo con uno sforzo sproporzionatamente elevato;
- sviluppo di sistemi di punteggio o processi decisionali automatizzati;
- prevenzione e accertamento di reati, nella misura in cui non siano previsti esclusivamente per l’adempimento delle disposizioni di legge;
- sicurezza di edifici e impianti (ad es. tramite controlli degli accessi), nella misura in cui si superi gli obblighi generali di diligenza;
- indagini interne ed esterne e controlli di sicurezza; dell’eventuale monitoraggio o registrazione di conversazioni telefoniche per il controllo qualità e la formazione;
- ottenimento e mantenimento di certificazioni di natura privata o ufficiale;
- garanzia e tutela del diritto di proprietà intellettuale mediante misure adeguate (ad esempio la videosorveglianza) e tutela di prove in caso di reati e loro prevenzione.
Finalità nell’ambito del vostro consenso (art. 6 par. 1 a RGPD)
Il trattamento dei vostri dati personali per determinati scopi (ad es. utilizzo dell’indirizzo e-mail per scopi di marketing) può avvenire anche sulla base del vostro consenso. Di norma è possibile revocare tale consenso in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso forniteci prima dell’entrata in vigore del RGDP, ossia prima del 25 maggio 2018. Le finalità e le conseguenze di una revoca o di un mancato consenso saranno specificate separatamente nel relativo testo del consenso. In linea di principio, la revoca del consenso avrà effetto solo per il futuro. I trattamenti avvenuti prima della revoca non sono interessati e rimangono giuridicamente validi.
Finalità per l’adempimento delle disposizioni di legge (Art. 6 par. 1 c RGDP) o nell’interesse pubblico (Art. 6 par. 1 e RGDP)
Come chiunque sia coinvolto nell’attività economica, anche noi siamo soggetti a numerosi obblighi legali. In primo luogo, si tratta di requisiti legali (ad es. leggi commerciali e fiscali), ma anche di requisiti normativi o di altro tipo. Tra le finalità del trattamento rientrano, se del caso, l’adempimento degli obblighi di controllo e segnalazione in materia fiscale e l’archiviazione dei dati ai fini della protezione e sicurezza dei dati, nonché la verifica da parte delle autorità fiscali e di altra natura. Inoltre, la divulgazione dei dati personali può essere necessaria per finalità di prova, azione penale o applicazione di diritti civili nell’ambito di azioni amministrative/giudiziarie.
In quale misura l’utente ha l’obbligo di fornirci i propri dati
L’utente deve fornire solo i dati necessari per l’avvio e l’esecuzione di un rapporto commerciale o precontrattuale con noi o per la cui raccolta siamo tenuti per legge. Senza questi dati, di norma non saremo in grado di stipulare o eseguire il contratto. Ciò può riguardare anche in seguito i dati necessari nell’ambito del rapporto commerciale. Se vi chiederemo inoltre di fornire i vostri dati, vi informeremo separatamente sulla volontà dei dati.
Superamento di un processo decisionale automatizzato per ogni singolo caso (compresa la profilazione)
Non adottiamo processi decisionali puramente automatizzati ai sensi dell’articolo 22 RGPD. Qualora in futuro dovessimo ricorrere a una simile procedura in singoli casi, vi informeremo separatamente, ove previsto dalla legge. Talvolta trattiamo i vostri dati personali per valutare determinati aspetti personali (profilazione).
Per potervi informare e consigliare sui prodotti in modo mirato, utilizziamo eventualmente strumenti di valutazione, che consentono di strutturare, comunicare e promuovere i prodotti in base alle esigenze, compresa la ricerca di mercato e di opinione. Non vengono trattati i dati relativi alla cittadinanza e le categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 RGPD.
2.4 Conseguenze di una non divulgazione dei dati Nel contesto del rapporto commerciale, l’utente deve fornire i dati personali necessari per la costituzione, l’esecuzione e la cessazione del negozio giuridico e l’adempimento degli obblighi contrattuali ad esso connessi o che siamo tenuti a raccogliere per legge.
Senza questi dati, non saremo in grado di svolgere il negozio giuridico con voi.
2.5 Destinatari dei dati all’interno dell’UE
All’interno della nostra azienda, ricevono i vostri dati quei dipartimenti interni o unità organizzative che ne hanno bisogno per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali o nell’ambito del trattamento e dell’attuazione dei nostri interessi legittimi.
I vostri dati saranno trasmessi a soggetti esterni esclusivamente
- in relazione all’esecuzione del contratto;
- ai fini dell’adempimento delle disposizioni di legge che ci impongono di fornire informazioni, comunicare o trasmettere dati o che la divulgazione sia nell’interesse pubblico (cfr. punto 2.4);
- nella misura in cui aziende di servizi esterne elaborano i dati per nostro conto in qualità di responsabili del trattamento o titolari di servizi (ad es. centri di calcolo, supporto/manutenzione di applicazioni informatiche, archiviazione, elaborazione delle ricevute, servizi call center, servizi di conformità, controlling, convalida e verifica della compatibilità dei dati, distruzione/approvvigionamento dei dati, gestione clienti, lettering shops, marketing, tecnologia dei media, ricerca, controllo dei rischi, fatturazione, telefonia, gestione del sito Web, servizi di revisione economica, istituti di credito, aziende di stampa o aziende di smaltimento dati, servizi di corriere, logistica);
- a causa del nostro legittimo interesse o del legittimo interesse di terzi per gli scopi citati (ad es. a autorità, agenzie di informazione, recupero crediti, avvocati, tribunali, periti, società affiliate e organi di controllo);
- se l’utente ci ha fornito il suo consenso alla trasmissione a terzi.
2.6 I destinatari dei dati al di fuori dell’UE
I trasferimenti verso organismi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) (i cosiddetti Paesi terzi) vengono effettuati solo se necessario per l’esecuzione di un ordine/contratto da o con l’utente, è prescritto dalla legge (ad es. obblighi di notifica ai fini fiscali), se rientra nell’ambito di un interesse legittimo o di terzi o se l’utente ci ha fornito il proprio consenso.
Il trattamento dei vostri dati in un paese terzo può avvenire anche in relazione all’impiego di fornitori di servizi nell’ambito del trattamento degli ordini. Qualora per il paese in questione non esista una decisione della Commissione europea circa un adeguato livello di protezione dei dati, garantiamo, conformemente alle disposizioni UE in materia di protezione dei dati, che i suoi diritti e libertà siano adeguatamente protetti e garantiti. Su richiesta mettiamo a disposizione informazioni dettagliate in merito. Informazioni sulle garanzie adeguate o idonee e sulla possibilità di ricevere una copia da parte vostra possono essere richieste al responsabile operativo della protezione dei dati.
2.7 Periodi di conservazione
Trattiamo e conserviamo i vostri dati per la durata del nostro rapporto commerciale. Ciò comprende anche l’avvio di un contratto (rapporto giuridico precontrattuale) e l’esecuzione di un contratto.
Inoltre, siamo soggetti a diversi obblighi di conservazione e documentazione derivanti tra l’altro dal codice commerciale (HGB) e dall’ordinamento delle imposte (AO). I termini ivi indicati per la conservazione e/o la documentazione vanno oltre dieci anni dalla fine dell’anno civile al termine del rapporto commerciale o del rapporto giuridico precontrattuale.
Inoltre, requisiti legali speciali possono richiedere un periodo di conservazione più lungo, come la conservazione delle prove nel rispetto delle disposizioni di legge. Ai sensi dei §§ 195 e segg. del codice civile tedesco (BGB), il termine di prescrizione regolare è di tre anni, ma possono essere applicati anche termini di prescrizione fino a 30 anni.
Qualora i dati non siano più necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali o legali e diritti, tali dati vengono cancellati regolarmente, a meno che il loro ulteriore trattamento – temporaneo – non sia necessario per l’adempimento degli scopi derivanti da un interesse prevalente. Tale interesse prevalente sussiste, ad esempio, anche quando la cancellazione non è possibile a causa della natura particolare dell’archiviazione o è possibile solo con uno sforzo sproporzionatamente elevato ed è escluso un trattamento per altri scopi mediante adeguate misure tecniche e organizzative.
2.8 I vostri diritti
In determinate circostanze potete far valere i vostri diritti nei nostri confronti dei vostri diritti in materia di protezione dei dati.
- In questo modo avete il diritto di ricevere da noi informazioni sui vostri dati da noi memorizzati secondo le regole dell’art. 15 RGPD (eventualmente con limitazioni ai sensi del § 34 BDSG).
- Su vostra richiesta provvederemo a correggere i dati in vostro possesso ai sensi dell’art. 16 RGPD, qualora siano inappropriati o errati.
- Se lo desiderate, cancelleremo i vostri dati secondo i principi dell’art. 17 RGPD, a meno che non vi siano altre disposizioni di legge (ad es. obblighi di conservazione legali o restrizioni ai sensi dell’art. 35 BDSG) o un interesse prevalente da parte nostra (ad es. per la difesa dei nostri diritti) che non si oppongano.
- Fatti salvi i requisiti dell’art. 18 RGPD, potete richiederci di limitare il trattamento dei vostri dati.
- Potete inoltre opporvi al trattamento dei vostri dati ai sensi dell’art. 21 RGPD, sulla base del quale dobbiamo interrompere il trattamento dei vostri dati. Questo diritto di opposizione si applica tuttavia solo in presenza di circostanze molto particolari della vostra situazione personale, laddove i diritti della nostra azienda possono eventualmente opporsi al vostro diritto di opposizione.
- Avete inoltre il diritto di ricevere i vostri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico ai sensi dell’art. 20 RGPD o di trasmetterli a terzi.
- Inoltre, avete il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento con effetto per il futuro (cfr. punto 2.3).
- Avete inoltre il diritto di presentare un reclamo presso un’autorità di controllo per la protezione dei dati (art. 77 RGDP). Tuttavia, per prima cosa consigliamo di presentare sempre un reclamo al nostro responsabile della protezione dei dati.
- Ove possibile, le vostre richieste di esercizio dei vostri diritti devono essere indirizzate per iscritto o via e-mail all’indirizzo sopra indicato o direttamente per iscritto o tramite e-mail al nostro responsabile della protezione dei dati.
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati in virtù dell’art. 6 par. 1 f RGPD (trattamento dei dati sulla base di una ponderazione degli interessi) o dell’art. 6 par. 1 e RGPD (trattamento dei dati nell’interesse pubblico), qualora sussistano motivi derivanti dalla vostra situazione particolare.
Ciò vale anche per una profilazione basata su questa disposizione ai sensi dell’art. 4 n. 4 RGPD. In caso di opposizione, non tratteremo più i vostri dati personali, a meno che non possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente o il trattamento serva a far valere, esercitare o difendere diritti in sede giudiziaria.
Elaboriamo i vostri dati personali anche per finalità di marketing diretto, ove applicabile. Qualora non desideriate ricevere pubblicità, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento; ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui sia collegata a tale pubblicità diretta. In futuro terremo conto di questa obiezione. Se l’utente si oppone al trattamento per tali finalità, non tratteremo più i suoi dati per scopi di marketing diretto.
L’opposizione può avvenire senza forma e deve essere indirizzata il più possibile a:
wenglor sensoric elektronische Geräte GmbH
wenglor Straße 3
88069 Tettnang
E-mail: GDPR@wenglor.com
L’utente ha inoltre la possibilità di presentare un reclamo al summenzionato responsabile della protezione dei dati o a un’autorità di controllo della protezione dei dati.
L’autorità di controllo per la protezione dei dati per noi competente è:
Der Landesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit Baden-Württemberg
Lautenschlagerstraße 20
70173 Stuttgart